Certificazioni
di inglese
British Institutes è la risposta che cerchi per conoscere la lingua "universale" :
La Certificazione BIEB ESOL INTERNATIONAL (English for Speakers of Other Languages) è rilasciata da British Institutes, Associazione culturale responsabile per la divulgazione, l’amministrazione e la gestione delle certificazioni ESOL INTERNATIONAL, che possono diventare importanti traguardi per documentare l’approfondimento e il consolidamento delle competenze linguistiche acquisite nella lingua inglese.
British Institutes opera con autorizzazione ministeriale e organizza corsi di studio finalizzati al rilascio di certificazioni lingua inglese non soggette a scadenza, per bambini, ragazzi, adulti, che hanno esigenze di studio, di lavoro o semplicemente hanno tempo libero da impiegare. In particolar modo, l’Associazione si rivolge al settore scolastico per la formazione linguistica di studenti e docenti (a quest’ultimi sono riservati corsi di formazione e aggiornamento) e al settore professionale e d’impresa.
Come ente di certificazione è autorizzato con DM 20/03/1987 a conferire certificazioni linguistiche riconosciute dal miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano), secondo i livelli conoscenza lingue stabiliti dal CEFR (Common European Framework of Reference) validi su tutto il territorio comunitario (rif. alla Direttiva n. 92/51/CEE del 18/02/92 e alla Direttiva n. 98/48/CEE del 21/12/98). Numerose Università a livello Europeo, ma non solo, infatti, accreditano le certificazioni ESOL INTERNATIONAL come requisito per l’ammissione ai propri corsi o anche come parte di un corso stesso.
British Institutes opera con autorizzazione ministeriale e organizza corsi di studio finalizzati al rilascio di certificazioni lingua inglese non soggette a scadenza, per bambini, ragazzi, adulti, che hanno esigenze di studio, di lavoro o semplicemente hanno tempo libero da impiegare. In particolar modo, l’Associazione si rivolge al settore scolastico per la formazione linguistica di studenti e docenti (a quest’ultimi sono riservati corsi di formazione e aggiornamento) e al settore professionale e d’impresa.
Come ente di certificazione è autorizzato con DM 20/03/1987 a conferire certificazioni linguistiche riconosciute dal miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca italiano), secondo i livelli conoscenza lingue stabiliti dal CEFR (Common European Framework of Reference) validi su tutto il territorio comunitario (rif. alla Direttiva n. 92/51/CEE del 18/02/92 e alla Direttiva n. 98/48/CEE del 21/12/98). Numerose Università a livello Europeo, ma non solo, infatti, accreditano le certificazioni ESOL INTERNATIONAL come requisito per l’ammissione ai propri corsi o anche come parte di un corso stesso.

British Institutes è inoltre membro permanente di EALTA e gli attestati attribuiti sono inseriti nella lista UCAS delle certificazioni accolte nelle Università del Regno Unito.
L’esame di Certificazione BIEB ESOL INTERNATIONAL si compone di due prove che si svolgono nella stessa giornata: scritta e orale. Nella valutazione di queste prove si testano le quattro abilità linguistiche: speaking, listening, writing e reading.
La data di verifica si può concordare insieme con i docenti e deve essere prenotata almeno con 10 giorni di anticipo.
L’esame finale di certificazione si effettua completamente on line, ma su espressa richiesta del partecipante si può predisporre lo svolgimento della prova anche in presenza.

Al suo superamento, viene rilasciato l’attestato di certificazione linguistica, che consente l’acquisizione di crediti formativi scolastici e universitari, spendibili per concorsi pubblici, graduatorie, carriere accademiche, militari e universitarie o più semplicemente per arricchire le competenze linguistiche individuali. Nello specifico, la certificazione di inglese B2 è fondamentale per tutti coloro che intendono partecipare ai concorsi pubblici e insegnare.
I crediti rilasciati sono utilizzabili per:
• accesso nelle Università (Artt. 5, 6, 10 DM 509/99)
• credito formativo scolastico (Legge 425/97 Scuola primaria e secondaria)
I crediti rilasciati sono utilizzabili per:
• accesso nelle Università (Artt. 5, 6, 10 DM 509/99)
• credito formativo scolastico (Legge 425/97 Scuola primaria e secondaria)

I NOSTRI CORSI
Il plus dei nostri corsi, ognuno dei quali supportato da un videocorso all’interno è che sono completamente online e pertanto fruibili in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi luogo.
I pacchetti che proponiamo comprendono diverse soluzioni e modulazioni, per dare un approccio linguistico personalizzabile, in funzione delle tue esigenze formative e professionali.
I pacchetti che proponiamo comprendono diverse soluzioni e modulazioni, per dare un approccio linguistico personalizzabile, in funzione delle tue esigenze formative e professionali.